
Il corso per Istruttore Sportivo disciplina Subacquea con Diploma rilasciato dall’Ente Nazionale di promozione sportiva PGS riconosciuto CONI si svolgerà online attraverso la piattaforma zoom
GIOVEDI' 27 MARZO 2025 ORE 19.00
Destinatari:
Il Diploma è rivolto agli Istruttori Subacquei e Aiuto Istruttori (divemaster) Apneisti e/o Pescatori subacquei, già in possesso di una certificazione professionale, nazionale o internazionale rilasciato dalle didattiche subacquee per attività ricreative e sportive definite come:
Confederazione Italiana delle Attività Subacquee (CIAS),
Confédération Mondiale des Activités Subaquatiques (CMAS),
Recreational Scuba Training Council (RSTC),
European Underwater Federation (EUF),
European Committee for Standardization (CEN), UNITER , Iso 9001
che non sono ancora in possesso di un Diploma rilasciato da Federazione, o Ente Nazionale di Promozione Sportiva riconosciuto CONI, come previsto dalle Leggi in vigore.
Qualifica rilasciata:
Diploma Nazionale rilasciato dall’Ente Nazionale di promozione sportiva PGS riconosciuto CONI.
Descrizione:
Programma Certificazione per il conseguimento del Diploma Nazionale rilasciato dall’Ente Nazionale di promozione sportiva PGS riconosciuto CONI, come previsto dalle normative in vigore, consigliabile a completamento delle certificazioni già in possesso.
Svolgimento del Corso:
Il corso si svolge in due fasi tutte e due online:
1- valutazione del percorso formativo svolto precedentemente dall'esaminando acquisendo copia dei brevetti professionali riconosciuti da CIAS - CMAS - RTCS - EUF - CEN per verificarne l'idoneità a conseguire la qualifica richiesta;
2- partecipazione al webinar di approfondimento riguardante la figura dell’Istruttore Sportivo.
Argomenti trattati nelle lezioni / webinar:
- Il CONI, il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche, gli ENTI e le Federazioni Sportive;
- Ruolo e responsabilità dell'Istruttore Sportivo;
- Cenni relativi agli aspetti Amministrativi, Fiscali, Legali collegati alla figura dell’Istruttore Sportivo.
Quota di partecipazione:
Euro 290,00
Principali vantaggi derivanti dal conseguimento del Diploma rilasciato dall’Ente Nazionale PGS riconosciuto CONI:
La normativa in vigore, con particolare riferimento alla nuova riforma dello Sport, definisce in modo preciso la figura dell’Istruttore Sportivo, il quale deve avere determinate caratteristiche professionali ed offre allo stesso, qualora in possesso di una regolare qualifica di Istruttore di Disciplina Specifica, molti vantaggi di carattere operativo e fiscale assolutamente interessanti.Partiamo da presupposto che tutte le Discipline Sportive riconosciute dal CONI, per poter essere praticate dall’Istruttore, prevedono l’acquisizione di un Diploma / Attestato di Istruttore di Disciplina Specifica rilasciato da Federazione o Ente Nazionale riconosciuto CONI e molte sono le norme che riportano tale concetto, norme nazionali, norme regionali, oltre a regolamenti e disposizioni previste dai potenziali “datori di lavoro”, ma in questa pagina elenchiamo in modo riassuntivo, in chiave propositiva, alcuni principali vantaggi derivanti dalla sola acquisizione del Diploma di cui sopra (approfondimento dei concetti sottoesposti nel sito www.4settori.net):
Vantaggi
- possibilità di esercitare l’attività di Istruttore scegliendo varie forme di inquadramento fiscale.
- evitare le sanzioni previste, per la maggior parte delle Discipline Sportive riconosciute CONI, se l’attività professionale viene svolta in assenza del Diploma.
Per gli Istruttori senza Partita IVA
- possibilità di operare per una ASD, o SSD con l’inquadramento nel nuovo CoCoCo sportivo – esente tasse e contribuzione fino a €5.000,00 e per la parte eccedente versamento dei contributi in forma significativamente agevolata.
- coperture assicurative (Infortuni ed RC) a condizioni eccezionali offerte dall’Ente riconosciuto CONI di appartenenza.
- snellezza ed estrema semplicità nella gestione degli obblighi fiscali ed amministrativi.
- possibilità di accedere ai vari servizi offerti a condizioni estremamente concorrenziali, dagli Enti riconosciuti CONI, nel nostro caso riportati nei siti www.4settori.net.
Per gli Istruttori con Partita IVA (principalmente in regime forfetario)
- possibilità di operare con le stesse agevolazioni del CoCoCo sportivo previsto per le ASD e SSD affiliate agli Enti riconosciuti CONI – esente tasse e contribuzione fino a €5.000,00 e per la parte eccedente versamento dei soli contributi previdenziali in forma agevolata, senza versamenti di Imposte sui redditi IRES (franchigia) fino a €15.000,00.
- coperture assicurative (Infortuni ed RC) a condizioni eccezionali offerte dall’Ente riconosciuto CONI di appartenenza.
- snellezza ed estrema semplicità nella gestione degli obblighi fiscali ed amministrativi.
- possibilità di accedere ai vari servizi offerti a condizioni estremamente concorrenziali, dagli Enti riconosciuti CONI, nel nostro caso riportati nei siti www.4settori.net.
Per informazione ed approfondimenti
Segreteria 4settori: segreteria@4settori.net - 049777011
UISAP: infouisap@gmail.com
FORM DI ISCRIZIONE
Per iscriversi ai corsi bisogna:
- Compilare in tutte le sue parti il seguente form allegando il documento di identità fronte e retro ed il codice fiscale;
- Effettuare il versamento della quota, ed allegarne la contabile:
- C/C intestato: Unione Italiana Subacquea Apnea Pesca;
- Iban: IT96M0623062410000015219375;
- Banca: CREDIT AGRICOLE;
- Causale del bonifico: Cognome Nome.
Le quote si intendono comprensive di: iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d’esame, kit didattico, diploma nazionale rilasciato dall’Ente Nazionale di promozione sportiva PGS riconosciuto C.O.N.I. e Ministero dell’Interno, assicurazione durante lo svolgimento del corso.